Blog Masonry

SHARE YOUR STORIES WITH ALMA

Home / Blog Masonry

Un nodo allo stomaco, il cuore che batte più forte, tanto da poterlo sentire nelle orecchie. Succede ogni volta che si sta per esordire. Il primo giorno di scuola, il primo colloquio di lavoro, il primo passo davanti ad un pubblico. Ogni “prima volta” è un piccolo terremoto, un punto di svolta, un evento che […]

Il progetto mira a sostiene iniziative finalizzate a contribuire al raggiungimento degli obiettivi della missione dell’Unione Europea “Restore Our Ocean and Waters by 2030” rivolto alla salvaguardia e alla conoscenza della Poseidonia e all’importanza della sua presenza nel mare Mediterraneo. L’Istituto Comprensivo IC Padre Semeria di Roma ha vinto il prestigioso bando europeo SHORE Open Calls. SHORE – Sharing Our Roots for the Environment che rivolge l’attenzione verso […]

Altro che l’arrivo di Iron Man nel primo “Avengers” o l’entrata in scena di Darth Vader con mantello svolazzante: l’esordio più clamoroso della storia non è accaduto al cinema, ma 13,8 miliardi di anni fa, con il Big Bang. Niente luci, niente pubblico, eppure è andato in scena l’inizio di tutto: Universo, spazio, tempo… boom! […]

Siamo all’esordio di un nuovo ordine mondiale? Questa è la domanda che ci chiediamo un po’ tutti in questa prima metà dell’anno, così densa di avvenimenti epocali. I prodromi c’erano tutti e gli attori in fin dei conti sono gli stessi e già noti ma nessuno si aspettava cambiamenti così repentini. Stiamo assistendo ad un […]

A cura di Ivan Fedele Giuseppe Cesaro nasce a Sestri Levante il 12 marzo del 1961. Si appassiona ben presto alla musica e alla parola scritta. Mancino come Paul McCartney, del quale è un grande estimatore, impara a suonare la chitarra da ragazzino. Collabora con le riviste “Chitarre” e “Chitarra acustica”. Nel 1987 partecipa alla […]

A cura di Anna Rita Cardarelli Ninì Materia nasce a Barcellona Pozzo di Gotto il 7 marzo 1985. Sin da piccolo comincia a disegnare, poi, giunto alle scuole medie, una professoressa, purtroppo, mortifica la sua passione e da lì decide di accantare in un ripostiglio sogni, desideri, speranze. Dal 2018 vive al Circeo con sua […]

Letizia Meuti è “quasi” una scrittrice esordiente e la ospitiamo molto volentieri nel nostro numero, dedicato a questa bellissima parola che è “Esordio”. Esordisce – è il caso di dirlo – come articolista per diverse testate giornalistiche on-line, e nel 2021, decide di fondare un quotidiano indipendente come “Roma-News” della quale è sia editrice che […]

Oscar Wilde affermava che “non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione”. Il neuromarketing rincara la dose dicendoci che questa prima impressione si crea in circa 7 secondi. Due respiri, quattro battiti di ciglia, il tempo di dire “Ciao, mi chiamo Letitia, piacere di conoscerti” e dall’altra parte dei piccoli neuroni irrequieti […]

Ci sono istanti che non sembrano grandi al momento, eppure aprono crepe nella storia. In quelle crepe si insinuano la voce nuova, l’energia grezza, il genio puro di chi esordisce. Non c’è nulla come il primo atto, il primo disco, il primo film, la prima volta su un palco. Pensando agli esordi, mi vengono in […]

C’è un momento, nella vita di ogni essere umano, in cui il silenzio si rompe. È l’istante in cui ciò che era rimasto dentro — pensiero, desiderio, timore, visione — trova la forza di mostrarsi. L’esordio è esattamente questo: il gesto iniziale, il passo fuori dalla zona protetta dell’anonimato, il primo fiato pronunciato in pubblico, […]

In un momento storico in cui i disturbi del comportamento alimentare (DCA) rappresentano una delle emergenze sanitarie più silenziose ma pervasive tra adolescenti e adulti, Corabea, la prima piattaforma online in Italia specializzata nella cura dei DCA attraverso un approccio integrato, organizza un evento pubblico per accendere i riflettori su questo tema ancora troppo invisibile. […]

Doppia personale di Caterina Ciuffetelli e Paolo di Nozzi Da un’idea e per la cura di Roberto Gramiccia Dal 15 marzo al 4 aprile 2025  Numeri & Carezze è il titolo della doppia personale di Caterina Ciuffetelli e Paolo Di Nozzi, che è stata inaugurata sabato 15 marzo 2025 presso l’Associazione Culturale Lavatoio Contumaciale di […]

La verità è morta: lunga vita alla certezza! Recita così il manifesto di questo nostro tempo sempre più folle. Ed è forte il rischio che ne diventi anche l’epitaffio. Un incubo che, a quanto pare, non spaventa nessuno. Per quattro ragioni tra tutte. Verità e certezza non sono sinonimi La prima è che siamo tutti […]

Di significati dati al colore ce ne sono tantissimi e devo dire che non è stato affatto facile trovare una storia che ne raccontasse le profondità e i significati nascosti – o anche quelli evidenti. Però penso che La Scuola di Atene possa racchiude tutto quello che volevo raccontare, condensato, in un’unica grande immagine (alla […]

Salvador Gaudenti è un artista italo-argentino nato a Buenos Aires nell’aprile del 1958 da genitori italiani originari della Calabria, che si erano trasferiti in Argentina dopo la Seconda Guerra Mondiale.  La sua duplice eredità culturale ha influenzato profondamente la sua arte, combinando elementi delle sue radici italiane con l’esperienza vissuta in Argentina. Oltre alla pittura, […]

I colori hanno un impatto profondo sulle nostre emozioni e sul nostro comportamento, spesso in modi che non percepiamo consciamente. Studi sulla psicologia del colore dimostrano che le tonalità che ci circondano possono influenzare il nostro umore, le decisioni che prendiamo e persino il nostro stato fisico. Questa relazione tra colore ed emozione è stata […]

Il colore non è solo una questione estetica o artistica; esso è profondamente radicato nelle dinamiche sociali e culturali, influenzando la nostra percezione, il comportamento e le interazioni con gli altri. In molte società, i colori sono utilizzati per trasmettere messaggi di status, identità, emozioni e appartenenza. Ogni colore può evocare una serie di risposte […]

Il mondo che ci circonda è un incredibile concentrato di oggetti, materiali con i propri colori, ma ci sono anche un incredibile quantità di suoni, di profumi…passeggiando in un bosco ce ne accorgiamo in modo immediato: la natura prende il sopravvento su di noi dandoci tantissime cose. L’uomo riesce a cogliere tutti questi messaggi dall’esterno […]